
Operazioni cimiteriali
Con il termine "operazioni cimiteriali" si intendono quelle operazioni, da svolgersi successivamente alla prima sepoltura, consistenti in:
-
esumazione ordinaria, eseguita trascorso il periodo di sepoltura a terra (generalmente 10 anni);
-
estumulazione ordinaria, eseguita trascorso il periodo di concessione del loculo (minimo 30 anni);
-
esumazione straordinaria, eseguita prima della scadenza del termine del periodo di sepoltura;
-
estumulazione straordinaria, eseguita prima della scadenza della concessione o del termine del periodo di sepoltura.
-
reinumazione e ritumulazione, operazioni successive alle esumazioni ed estumulazioni.
In caso di disinteresse per il defunto, l'Amministrazione Comunale provvede ad eseguire, con modalità diverse a seconda del caso, le operazioni per la destinazione dei resti mortali o ossei.
Ogn'anno, il due novembre, c'è l'usanza / per i defunti andare al Cimitero. / Ognuno ll'adda fà chesta crianza; / ognuno adda tené chistu penziero.
Totò (Antonio de Curtis), 'A livella, 1953/64 .
